

È nota anche con il nome “La Moschea del Pascià” in onore di Abdurrahman Pasha, governatore della provincia ottomana di Tetovo che ha fi nanziato l’ampliamento della moschea. Questo edifi cio religioso, unico per la sua bellezza, non a caso ha un posto nelle antologie dell’architettura islamica. È una costruzione a pianta quadrata in stile barocco e neoclassico ottomano. Il merito per gli ornamenti unici e pit- toreschi è degli esperti maestri di Debar. Su tre facciate sono dipinti motivi rettangolari disposti verticalmente su quattro fi le con la tecnica dell’aff resco. Risalta per bellezza la facciata rivolta a Sud verso la città di Gostivar. È particolarmente interessante l’immagine della Mecca, un esempio raro se non unico di raffi gurazione pittorica del luogo sacro islamico sul territorio del Sud-Est europeo. Le decorazioni murali degli interni, gli ornamenti variopinti geometrici e le facciate della Moschea colorata hanno tutte le caratteristiche del decoro tra- dizionale ottomano, tanto che guardandola sarete immediatamente abbagliati dallo splendore architettonico di un impero un tempo molto potente.