La magia del formaggio
La Macedonia è ricca di pascoli ecologicamente puliti e la fl ora specifi ca presente nei pascoli conferisce un gusto e un aroma caratteristici ai formaggi prodotti in questo ter- ritorio. Da secoli il sirenje (formaggio bianco) è una componente importante dell’alimentazione tradizionale macedone. È un formaggio bianco simile alla feta che si fa con latte di pecora, di capra o di mucca o spesso anche misto.
Il tipico formaggio giallo invece si chiama kaškaval e il più famoso è prodotto a Galičnik e a Lazaropole. Ci sono tre regioni che si fanno apprezzare per la produzione di formaggi esclusivi: Mariovo, Berovo e Galičnik. I formaggi prodotti in queste zone rappresentano una rarità e un segno distintivo della Macedonia.


La loro elevata qualità è dovuta alla natura incontami- nata e all’ambiente ecologicamente puro in cui si producono. Il bieno sirenje di Mariovo (particolare formaggio bianco a pasta dura), le specialità casearie di Maleševo e il sirenje di pecora di Galic- nik sono parte integrante della cucina macedone e nessuno ne è mai rimasto indiff erente. Sono caratterizzati da un sapore tanto squisito quanto specifi co e da un aroma particolare.
Un sirenje di ottima qualità può essere fatto solo dai casari più esper- ti, che conservano i tradizionali metodi di lavorazione per ottenere un prodotto insuperabile. Quando assaggerete il sirenje e il kaškaval sentirete non solo il sapore della montagna e dello sterminato verde dei pascoli, ma anche quello della tradizione, dell’esperienza e dei segreti tramandati da generazioni di esperti maestri casari.